top of page

Soft Skills per un Business efficace

Aggiornamento: 1 apr 2022

Quante volte le hai sentite nominare?

Quante volte ti sono state richieste?

Cosa sono esattamente?

A cosa servono?


Mi riferisco proprio a loro: le Soft Skills.


Le Soft Skills sono entrate a far parte del gergo lavorativo, ma in realtà una volta acquisite sono molto utili anche nella vita di tutti i giorni, apprendere abilità relazionali, gestionali e cognitive ti aiuterà ad essere più agile e risolutivo nell’affrontare la quotidianità.


Cosa sono le Soft Skills?


Sono definite competenze trasversali e sono quelle abilità che ti caratterizzano come persona, se le Hard Skills (competenze tecniche) a parità di certificazione ti mettono sullo stesso piano degli altri professionisti, le Soft Skills ti permetteranno di distinguerti dalla massa.


In sintesi: se stai cercando lavoro, le Hard Skills ti consentiranno di arrivare al colloquio, ma saranno le Soft Skills che ti aiuteranno ad ottenerlo.


Se un lavoro lo possiedi già, con le Hard Skills ricoprirai pienamente le posizione a livello tecnico, ma saranno le Soft Skills che faranno di te un collega, un collaboratore, un Leader o un Manager evoluto.


Possiamo suddividere le Soft Skills nelle seguenti aree:


Competenze relazionali: ovvero quelle abilità che ti consentono di realzionarti in maniera efficace con gli altri, come ad esempio la capacità di ascolto, l’empatia, la ledership e la comunicazione assertiva.


Competenze gestionali: ci troviamo decisamente nella zona del “FARE” e possiamo elencare la gestione dei conflitti, la gestione del tempo, le capacità di pianificazione e il saper delegare in maniera ottimale.


Competenze cognitive: tra le quali emergono la capacità di trovare metodi creativi per ottimizzare i processi di lavoro, la flessibilità intesa come capacità di adattamento e le abilità di risoluzione dei problemi (Problem Solving) valutando in maniera oggettiva la situazione e cercando soluzioni creative al problema.


SOFT SKILLS perché sono importanti?


In un periodo di grandi cambiamenti dove le organizzazioni diventano sempre più agili è importante acquisire abilità relazionali, gestionali e cognitive per poter stare al passo con le dinamiche che si creano all’interno dell’azienda.


Rispetto agli anni passati, quando un posto di lavoro era per tutta la vita o quasi, i tempi sono decisamente cambiati e di conseguenza dobbiamo essere pronti a cogliere le sfide.


Integrare le Soft Skills alle competenze tecniche che già possiedi, ti consentirà di muoverti in maniera agile in qualsiasi contesto, sia in ambito professionale sia in ambito privato.


Concludo questo articolo comunicandoti una bella notizia: le Soft Skills si possono apprendere!




30 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page